Sabato 13 Maggio Visita Guidata alla Mostra “ IMPRESSIONISTI TRA SOGNO E COLORE”

Al Mastio della Cittadella arriva una grande mostra: un evento da non perdere per gli amanti dell’arte. Dall’11 marzo al 4 giugno arriva “Impressionisti tra sogno e colore” che ripercorrerà la storia del rivoluzionario movimento artistico dell’Ottocento dalle origini, fino ad arrivare a fine secolo, alla sua eredità raccolta dai cosiddetti post-impressionisti .

Saranno quasi 300 le opere originali esposte tra dipinti, monotipi, eliografie e altre opere grafiche, disegni e ceramiche dipinte a mano che attireranno l’attenzione su un periodo storico emblematico per la società, in particolar modo centrato tra il 1850 e il 1915. Fari accesi sui grandi cambiamenti che segnarono un’epoca: l’industrializzazione, la nascita del cinema, la fotografia, l’elettricità, il telefono…Tutte novità che inevitabilmente condizionarono il mondo dell’arte.

Prenota la tua Vista Guidata alla Mostra senza fare code Sabato 22 Aprile e Sabato 13 Maggio Costo comprensivo di ingresso e visita guidata
Intero 20 € – Ridotto 10 € possessori Carta Musei e disabili
Ritrovo fronte Mastio delle Cittadella alle h. 18:30 partenza tour h 18:45

Speciale 8 Marzo: Streghe a Torino

Tour guidato animato. Stregoneria, Roghi, Forche, Cimiteri, Tribunali dell’Inquisizione…..
Questi i temi della vista guidata nel cuore di Torino più inquietante, coinvolgente, spaventosa e toccante
A Torino esistevano le streghe. In questo itinerario si potranno ascoltarne e vederne le storie mostrando i luoghi dove si svolgevano i processi dell’Inquisizione e scoprire curiosità
Dunque stregonerie, luoghi di supplizi, Tribunali, Roghi e sepolture. Una serata speciale da vivere in una Torino misteriosa, inconsueta, affascinante
PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE VIA MAIL O TELEFONICA ED AVER RICEVUTO RISPOSTA DALLA SEGRETERIA BARBURINRitrovo: Via San Domenico 0, fronte Chiesa di San Domenico h. 21:10
Costi a pax: Intero € 20; Ridotto € 10 (6 – 11 anni);

Speciale 8 Marzo: Il bello delle donne

Il Tour Cult sulle DONNE celebri a Torino. Un modo diverso per vivere e celebrare una
data tanto importante sia per le donne che per gli uomini con un Tour frizzante e divertente
capace di soddisfare qualsiasi curiosità con conclusione nel caratteristico Caffè Elena di Piazza Vittorio per un delizioso Bicerin accompagnato da prelibati biscotti
Un itinerario sulle donne celebri torinesi.
Dalla regina Elena, a Rita levi Montalcini, da
Sonia Gandhi a Cristina di Francia sino a Carol Rama, Jessie Bosswell, e moltissime altre ancora.
INFO:
Appuntamento: Porta Palatina h 15:45 fronte Porta Palatina
Partenza Tour Guidato h 16:00
Costo: Tour + Bicerin c/o Caffetteria Elena a pax: € 25
Costo solo Tour a pax € 15

INFO:
Appuntamento: Porta Palatina h 15:45 fronte Porta Palatina
Partenza Tour Guidato h 16:00
Costo: Tour + Bicerin c/o Caffetteria Elena a pax: € 25
Costo solo Tour a pax € 15

Una notte alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

Una Notte al Museo: Visita Notturna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi in occasione della Notte Bianca del 10 Dicembre 2022.
Un’ apertura straordinaria serale con Visita Guidata in esclusiva a numero chiuso: tutta la magia, il fascino e la bellezza di una visita notturna alla Palazzina di Caccia di Stupinigi.Perchè non pianificare la visita ad un palazzo e un museo oltre il normale orario di chiusura?
Anche se si è stanchi e con poca voglia di scoprire ogni dettaglio, potreste cogliere l’occasione per assaporare l’atmosfera più rilassata della sera con tutta la magia e il fascino di una tra le più belle Residenze Sabaude
La Palazzina attende dunque i suoi visitatori con gli sfavillanti lampadari accesi, l’eco delle musiche barocche durante il percorso di visita e una divertente Visita Guidat che si snoderà dalla prima all’ultima sala, per rendere un’esperienza memorabile con una visita organizzata in un orario inusuale…INFO:
Obbligo di prenotazione telefonica o via mail presso la Segreteria Barburin
In cui è obbligatorio lasciare un cognome e un recapito telefonicoCOSTI:
Costo visita guidata: € 10 (+ biglietto ingresso)
Costo Biglietto di ingresso:
– Intero € 8
– Ridotto (6-17 anni) € 5
– Gratuito Carta Museo
– Gratuito (0 – 6 anni)

Halloween a Torino nella collina dark

Quest’anno ad Halloween scegli la COLLINA DARK. Sembrerebbe il titolo di un film o di un romanzo Noir invece si tratta di un Tour Guidato notturno nella collina che sorge a Torino a 200 metri circa dalla riva destra del Po e che culmina al Monte dei Cappuccini. Cosa aspettarsi? Affascinanti e paurose storie di luoghi e palazzi misteriosi dove scoprirne però il dietro le quinte, vicende inquietanti, fantasmi, omicidi e un panorama mozzafiato sulla città magicamente avvolta dai chiarori lunari. Dalla tomba del Templare al fantasma del Duca d’Agliè…questo e molto altro ancora in un percorso dove sarà meglio vi portiate torcia, scarpe comode e una dose di coraggio.
Il Tour perfetto per un Halloween speciale e non dimenticare che puoi venire in maschera sarà più divertente

INFO:
Costi Tour Guidato: Intero € 15; Ridotto € 10 (6 – 11 anni);
Appuntamento: Corso Moncalieri 39, fronte Chiesa di Sant’Agnese
E’ NECESSARIO LASCIARE SEMPRE UN PROPRIO RECAPITO TELEFONICO
Per essere sempre aggiornati seguiteci sulla Fun Page di Facebook
https://www.facebook.com/BarburinTorino/ Mostra meno

Visita in esclusiva al Castello della Rotta Speciale Halloween 🎃

Halloween al Castello della Rotta con una Visita Guidata in esclusiva.
– Giovedi 31 Ottobre h 18:30-20:00
– Giovedi 31 Ottobre h 21:00-22:30
Ad una decina di chilometri da Moncalieri, comune alle porte di Torino dove si trova questo antico edificio di epoca medievale la cui costruzione risale al IV secolo. Non tutti sanno che questa casaforte ha la fama di essere il castello più infestato dai fantasmi di tutta la penisola. Anche per il legame con i templari, nel corso dei secoli si sono sviluppate intorno a questo castello tante storie e leggende, la maggior parte legate a morti violente. I fantasmi di questi sfortunati vagherebbero ancora oggi tra le mura dell’edificio. Il maniero è protagonista di numerose altre storie e leggende sui fantasmi e ve le racconteremo tutte in occasione di questa Visita Guidata in esclusiva Barburin di cui ringrziamo l’Ordine Cavalieri di Cristo Principato di Monaco Priorato Leon

INFO
Ritrovo: Castello della Rotta, Moncalieri 10024 h. 18.10 e h. 20:40
Partenza Tour: h. 18.30 e h. 21.00
Costi Tour a persone: Intero € 25 ; Ridotto € 15 (6 – 11 anni)
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL IN CUI E’ FONDAMENTALE LASCIARE UN PROPRIO RECAPITO TELEFONICO E COMPILARE E FIRMARE UNA MANLEVA DI SCARICO DI RESPONSABILITA’

Per essere aggiornati sui nostri Eventi seguiteci sulla nostra FUN PAGE https://www.facebook.com/BarburinTorino/ Mostra meno

UNA NOTTE AL MUSEO EGIZIO

Una Notte al Museo Egizio di Torino: Aperture straordinarie serali con Visite Guidate in esclusiva a numero chiuso.
Una Notte al Museo: Tutta la magia, il fascino e la bellezza di una visita notturna al Museo Egizio di TorinoPerchè non pianificare la visita ad un palazzo e un museo oltre il normale orario di chiusura?
Anche se si è stanchi e con poca voglia di scoprire ogni dettaglio, potreste cogliere l’occasione per assaporare l’atmosfera più rilassata della sera con tutta la magia e il fascino del Museo Egizio di TorinoIl Museo Egizio di Torino è, come quello del Cairo, dedicato esclusivamente all’arte e alla cultura dell’Egitto antico. Molti studiosi di fama internazionale, a partire dal decifratore dei geroglifici egizi, Jean-François Champollion, che giunse a Torino nel 1824, si dedicano da allora allo studio delle sue collezioni, confermando così quanto scrisse Champollion: «La strada per Menfi e Tebe passa da Torino».


Il Museo Egizio (propriamente Museo delle Antichità Egizie) è costituito da un insieme di collezioni che si sono sovrapposte nel tempo, alle quali si devono aggiungere i ritrovamenti effettuati a seguito degli scavi condotti in Egitto dalla Missione Archeologica Italiana tra il 1900 e il 1935. In quell’epoca vigeva il criterio secondo cui i reperti archeologici erano ripartiti fra l’Egitto e le missioni archeologiche. Il criterio attuale prevede che i reperti rimangano all’Egitto.

INFO:
Obbligo di prenotazione telefonica o via mail
In cui è obbligatorio lasciare un cognome e un recapito telefonico
– Appuntamento h. 19:40 Fronte ingresso Museo

COSTI:
visita guidata + biglietto ingresso + radioguida + prenotazione obbligatoria € 20

Visita in esclusiva al Castello della Rotta

Visita Guidata in esclusiva al Castello della Rotta ad una decina di chilometri da Moncalieri, comune alle porte di Torino dove si trova questo antico edificio di epoca medievale la cui costruzione risale al IV secolo.

Non tutti sanno che questa casaforte ha la fama di essere il castello più infestato dai fantasmi di tutta la penisola. Anche per il legame con i templari, nel corso dei secoli si sono sviluppate intorno a questo castello tante storie e leggende, la maggior parte legate a morti violente. I fantasmi di questi sfortunati vagherebbero ancora oggi tra le mura dell’edificio. Il maniero è protagonista di numerose altre storie e leggende sui fantasmi e ve le racconteremo tutte in occasione di questa Visita Guidata in esclusiva Barburin di cui ringrziamo l’Ordine Cavalieri di Cristo Principato di Monaco Priorato Leon


Ritrovo: Castello della Rotta, Moncalieri 10024 h. 18:45
Partenza Tour: h. 19:00
Costi Tour: Intero € 25; Ridotto € 15 (6 – 11 anni)
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL IN CUI E’ FONDAMENTALE LASCIARE UN PROPRIO RECAPITO TELEFONICO E COMPILARE E FIRMARE UNA MANLEVA DI SCARICO DI RESPONSABILITA’

PALAZZO CARIGNANO Visita Guidata degli Appartamenti dei Principi

Visiteremo gli interni di Palazzo Carignano, dove, oltre al consueto percorso di visita sarà accessibile anche l’Appartamento di Mezzanotte, solitamente chiuso al pubblico in quanto sede degli uffici della Direzione regionale Musei, in cui sarà possibile ammirare alcuni degli ambienti affrescati alla fine del Seicento dal pittore lombardo Stefano Maria Legnani, detto il Legnanino, insieme alla sua bottega.Palazzo Carignano è uno dei più importanti e pregevoli esempi del Barocco europeo. Progettato nella seconda metà del Seicento da Guarino Guarini, su incarico del principe Emanuele Filiberto il Muto, figlio di Tommaso di Carignano, fu destinato inizialmente ad ospitare il primo Parlamento Subalpino poi del primo Parlamento italiano, fino al trasferimento della capitale a Firenze nel 1865.
La facciata del Palazzo è in cotto e mostra un andamento curvilineo, con il corpo centrale ellittico aggettante anche verso il cortile interno. Dal vestibolo dell’edificio due scaloni in curva portano al piano nobile dove vi era il salone delle feste trasformato nel 1848 in aula del Parlamento subalpino. Il palazzo venne poi ampliato dal lato interno con la creazione dell’ala ottocentesca di Giuseppe Bollati su disegno di Gaetano Ferri (1864-1871), con greve facciata verso la retrostante piazza Carlo Alberto.

Gli appartamenti barocchi, all’interno, ospitarono lo studio del conte di Cavour. Il percorso museale che si snoda all’interno di Palazzo Carignano, comprende l’Appartamento di Mezzogiorno, noto anche come “Appartamento dei principi” e famoso per le boiseries e gli specchi che ne rivestono le pareti; l’Appartamento di Mezzanotte e lo scalone monumentale, che conduce al Parlamento Subalpino. Il percorso attraversa oggi anche aree che sono sempre rimaste chiuse al pubblico come le scale elicoidali su piazza Carignano.
Al termine della visita interna proseguiremo il Tour tra i fasti barocchi del centro storico

INFO:
Mascherina obbligatoria
Obbligo di mantenere le distanze di sicurezza:
Ritrovo: fronte ingresso Palazzo Carignano in Piazza Carignano h. 10:30
Partenza Tour: h. 10:45
Costi Tour visita guidata + biglietto ingresso appartamenti Reali: Intero € 20; Ridotto: € 10 (sotto i 12 anni); € 15 per i possessori di carta museo e ragazzi fino ai 18 anni.
Conclusione: h. 12:15
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL IN CUI E’ FONDAMENTALE LASCIARE UN PROPRIO RECAPITO TELEFONICO

Una Notte al Museo, visita in notturna alla Reggia della Venaria Reale

Perchè non pianificare la visita a un museo oltre il normale orario di chiusura? Anche se si è stanchi e con poca voglia di scoprire ogni dettaglio, potreste cogliere l’occasione per assaporare l’atmosfera più rilassata della sera in un luogo spesso importante e così ricco di cultura.
Sabato 28 Dicembre e Sabato 4 Gennaio la Reggia della Venaria Reale apre le sue porte fino a tarda sera per offrirci l’opportunità di una Visita Guidata speciale.
Una Notte al Museo: Tutta la magia, il fascino e la bellezza di una visita notturna alla Reggia della Venaria Reale che ci racconterà la vita di corte tra i fasti e le luci di questo luogo magico, per far vivere l’atmosfera magica del Natale nell’incanto dei suoi ambienti barocchi addobbati a festa.
In occasione delle festività natalizie anche quest’anno si possono ammirare le suggestive video proiezioni realizzate dal luminografo Gaspare di Caro sui palazzi storici del Borgo antico e la Torre dell’Orologio della Reggia.INFO:
– Questo Evento include obbligatoriamente la Vista Guidata a cura della Barburin
– Obbligo di prenotazione telefonica o via mail di cui occorre ricevere risposta da parte della Segreteria Barburin
– Appuntamento: h. 20:10 Via Mensa, 34 fronte Biglietteria Reggia, inizio Tour h. 20:30
– Costo Visita Guidata € 12 più biglietto ingresso:
Int. € 6 (riduzione Gruppi)
Rid € 2 (ragazzi 6-21 anni)
Gratis CM, disabili con accompagnatore