
Visiteremo
 gli interni di Palazzo Carignano, dove, oltre al consueto percorso di 
visita sarà accessibile anche l’Appartamento di Mezzanotte, solitamente 
chiuso al pubblico in quanto sede degli uffici della Direzione regionale
 Musei, in cui sarà possibile ammirare alcuni degli ambienti affrescati 
alla fine del Seicento dal pittore lombardo Stefano Maria Legnani, detto
 il Legnanino, insieme alla sua bottega.Palazzo
 Carignano è uno dei più importanti e pregevoli esempi del Barocco 
europeo. Progettato nella seconda metà del Seicento da Guarino Guarini, 
su incarico del principe Emanuele Filiberto il Muto, figlio di Tommaso 
di Carignano, fu destinato inizialmente ad ospitare il primo Parlamento 
Subalpino poi del primo Parlamento italiano, fino al trasferimento della
 capitale a Firenze nel 1865.
La facciata del Palazzo è in cotto e 
mostra un andamento curvilineo, con il corpo centrale ellittico 
aggettante anche verso il cortile interno. Dal vestibolo dell’edificio 
due scaloni in curva portano al piano nobile dove vi era il salone delle
 feste trasformato nel 1848 in aula del Parlamento subalpino. Il palazzo
 venne poi ampliato dal lato interno con la creazione dell’ala 
ottocentesca di Giuseppe Bollati su disegno di Gaetano Ferri 
(1864-1871), con greve facciata verso la retrostante piazza Carlo 
Alberto.
 Gli  appartamenti barocchi, all’interno, ospitarono lo studio del conte di  Cavour. Il percorso museale che si snoda all’interno di Palazzo  Carignano, comprende l’Appartamento di Mezzogiorno, noto anche come  “Appartamento dei principi” e famoso per le boiseries e gli specchi che  ne rivestono le pareti; l’Appartamento di Mezzanotte e lo scalone  monumentale, che conduce al Parlamento Subalpino. Il percorso attraversa  oggi anche aree che sono sempre rimaste chiuse al pubblico come le  scale elicoidali su piazza Carignano. 
Al termine della visita interna proseguiremo il Tour tra i fasti barocchi del centro storico 
 INFO:
Mascherina obbligatoria
Obbligo di mantenere le distanze di sicurezza:
Ritrovo: fronte ingresso Palazzo Carignano in Piazza Carignano h. 10:30
Partenza Tour: h. 10:45
Costi Tour visita guidata + biglietto ingresso appartamenti Reali:                       Intero € 20;                                                                                                              Ridotto: € 10 (sotto i 12 anni); € 15 per i possessori di carta museo e ragazzi fino ai 18 anni.
Conclusione: h. 12:15
E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TELEFONICA O VIA MAIL IN CUI E’ FONDAMENTALE LASCIARE UN PROPRIO RECAPITO TELEFONICO 
