Una notte al Museo Palazzo e Armeria Reale

Una Notte al Museo: Tutta la magia, il fascino e la bellezza di una visita notturna a Palazzo Reale di Torino, Armeria.Perchè non pianificare la visita ad un palazzo e un museo oltre il normale orario di chiusura?
Anche se si è stanchi e con poca voglia di scoprire ogni dettaglio, potreste cogliere l’occasione per assaporare l’atmosfera più rilassata della sera con tutta la magia e il fascino della vita di corte.

Un palazzo di grande valore artistico e architettonico e un Museo annesso unico al mondo per rivivere le atmosfere ai tempi dei Savoia in orario notturnoPalazzo Reale: Una storia lunga oltre cinque secoli con il contributo dei più grandi architetti del Barocco italiano per un edificio che ha visto aggiunte e miglioramenti nel corso dei secoli nonchè il riconoscimento di patrimonio UNESCO nel 1997…

Obbligo di prenotazione telefonica o via mail, E’ necessario il Green pass in corso di validità
– Costo visita guidata + biglietto ingresso + diritto di prenotazione intero: € 20
– Costo visita guidata + biglietto ingresso + diritto di prenotazione under 18 anni e possessori carta museo: € 10
– Costo visita guidata + biglietto ingresso + diritto di prenotazione 18 – 25 anni: € 12

La collina dark

Sembrerebbe il titolo di un film o di un romanzo Noir invece si tratta di un Tour Guidato notturno nella collina che sorge a Torino a 200 metri circa dalla riva destra del Po e che culmina al Monte dei Cappuccini. Cosa aspettarsi? Affascinanti e paurose storie di luoghi e palazzi misteriosi dove scoprirne però il dietro le quinte, vicende inquietanti, fantasmi, omicidi e un panorama mozzafiato sulla città magicamente avvolta dai chiarori lunari. Dalla tomba del Templare al fantasma del Duca d’Agliè…questo e molto altro ancora in un percorso dove sarà meglio vi portiate torcia, scarpe comode e una dose di coraggio.

INFO:
Costi Tour Guidato: Intero € 15; Ridotto € 10 (6 – 11 anni);
Appuntamento: h 21:10 Corso Moncalieri 39, fronte Chiesa di Sant’Agnese Conclusione: h. 23.00 circa MOnte dei Cappuccini

I Segreti di Torino Barocca

Vi siete mai chiesti cosa c’è sotto il centro storico di Torino? Oppure cosa nasconde il Barocco dei Palazzi di potere o, ancora, perché piazza San Carlo ha tanti mascheroni sulle facciate dei suoi palazzi? Esistono le Grotte Alchemiche sotto Piazza Castello? In che modo la luce ha un ruolo misterioso nelle opere di Guarini? Percorreremo le strade e le piazze di Torino Barocca svelando le storie dei tanti personaggi, Duchi, Re, Artisti ma anche Santi, Cortigiane e Scrittori e Filosofi che hanno qui lasciato un segno indelebile. Scopriremo le Magnifiche Chiese Barocche e le piazze dalle bizzarre forme come Piazza Carignano, spiegando i simboli e le tante sculture scolpite che rappresentano un vero e proprio Rebus.
Assolutamente Imperdibile!

INFO:
Obbligo di MASCHERINA
Obbligo di mantenere le distanze di sicurezza
Costi Tour Guidato: Intero € 15; Ridotto € 10 (6 – 11 anni);
Appuntamento: h. 18.10 Piazza Castello, fronte Chiesa di San Lorenzo

Arte a cielo aperto. Street Art in zona Corso Regio Parco

Un nuovo Tour Barburin sulla Street Art nella zona Regio Parco.

In un momento come questo può sembrare difficile pensare di vivere in serenità qualsiasi cosa. Ma proprio per tale ragione abbiamo pensato di proporre questo evento che sarà contingentato con precise e specifiche regole: gruppi piccoli distanziamento e mascherina obbligatori, percorso rigorosamente in esterno, a piedi e in orario consentito. Forse non tutti sanno che Torino si è confermata come Capitale italiana della Street Art e questo Tour guidato mostrerà proprio il museo a cielo aperto torinese che si è arricchito negli ultimi anni di importanti realizzazioni. L’arte urbana del percorso in zona Corso Regio Parco si concentrerà su una serie di rappresentazioni realizzate come un dialogo artistico con lo spirito degli artisti esteriorizzando così i concetti da loro espressi, concentrandosi inoltre sul valore culturale di opere in sintonia con il quartiere dove il passato industriale si mescola con l’architettura contemporanea».

Ritrovo h. 10.40 Tram progetto Diogene bivacco urbano in Corso Verona Conclusione h. 12.30 circa nuvola Lavazza

Costi a pax: € 15, € 10 (ragazzi 6-11 anni)

Alla scoperta del Borgo Crimea tra Storia, Architetture e personaggi illustri Visita guidata al quartiere più cool di Torino

GUIDA AL QUARTIERE PIÙ COOL DI TORINO

Una passeggiata nuova ed accattivante fra le vie, i Palazzi, le curiosità ed i personaggi che hanno abitato uno dei più affascinati borghi di Torino.

Torino è una città dai mille volti. Ha il suo lato “misterioso”, il suo lato artistico e culturale e la sua anima “cosmopolita” con molti recenti interventi urbanistici. Ma Torino ha anche mantenuto il suo lato elegante e “torinese”. Vi sono alcune zone della capitale sabauda dove potete ancora ritrovare qualche stereotipo sulla cultura torinese(sorprendente eh?!). In questo tour vi portiamo a scoprire l’area di Torino più “chic”!

Si partirà dalla zona Crimea che è così tranquilla, perfetta per fare una passeggiata e ammirare i tanti palazzi storici. Tra questi, il palazzo antistante l’Obelisco di Piazza Crimea, realizzato da Sergio Jaretti e Sodano ed Elio Luzi. In stile neoliberty e dalla morfologia modernista di Gaudì chiamato la casa dell’Obelisco, famoso per essere una delle location del film “Gatto a nove code” di Dario Argento. Si proseguirà per corso Giovanni Lanza, dove si trova un’altra casa “dell’orrore” a Torino: Villa Scott. Una villa stile liberty bellissima in cui sono state girate alcune scene salienti di “Profondo Rosso”.


Nel percorso si potrà ben notare come Le pendenze collinari sono state sfruttate al meglio dagli architetti cui la ricca borghesia torinese commissionava la propria villa; ciò che risulterà è un bell’effetto paesaggistico in cui spiccano esempi di architettura liberty tra i quali Villa Treves, al N. 11 di via Bezzecca, opera di Giuseppe Velati Bellini (1904), con raffinati decori floreali; l’isolato di corso Fiume N. 11, progettato da Vittorio Ballatore di Rosana (1912), che denuncia chiari influssi della ‘secessione’ viennese.
La conclusione sarà sullo Sky Line di Torino il Monte dei Cappuccini una meravigliosa terrazza per ammirare Torino nel suo splendore con la visibile originaria pianta romana della Augusta Taurinorum fino a giungere ai grattacieli degli ultimi anni.

INFO:
Obbligo di MASCHERINA
Obbligo di mantenere le distanze di sicurezza
Appuntamento: fronte Caffetteria Corso Fiume in Corso Fiume 1/c h 18:15
Partenza Tour Guidato h. 18:30
Costo a pax € 15
OCCORRE PRENOTARE
Segreteria Barburin Mob 3487643915/916

La Vita di Corte a Palazzo Madama

La Vita di Corte a Palazzo Madama una Visita Guidata che percorre attraverso i secoli la vita a palazzo: regole, piaceri, devozione.
La quotidianità della vita di palazzo è ben presente negli ambienti, nelle opere, nei dipinti e negli oggetti: le conversazioni tra le dame, la tavola, il momento della toeletta con i piccoli oggetti preziosi.
La vita a corte è retta da precisi cerimoniali e si svolge in ambienti che rispecchiano il gusto delle duchesse: mobili di gusto francese, orologi, oggetti vari. Tutto questo e molto altro ancora in una Visita Guidata che sarà un tuffo nella vita di corte negli stessi ambienti in cui vissero le due grandi dame della Torino barocca.Palazzo Madama attraverso le due Madame reali: cultura e potere da Parigi a Torino alle due grandi dame che abitarono la residenza reale tra il XVII e il XVIII secolo: Cristina di Francia (Parigi 1606 – Torino 1663) e Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours (Parigi 1644 – Torino 1724).

– Obbligo di mascherina
– Obbligo di mantenere la distanza di sicurezza tra i partecipanti
– Obbligo di prenotazione presso la Segreteria Barburin
– 2 appuntamenti in programma:
– Venerdì 19/02/2021 h. 17:00 (Incontro h 16:40) fronte Palazzo Madama
– Giovedì 25/02/2021 h. 17:00 (Incontro h 16:40) fronte Palazzo MadamaInizio Visita Guidata per entrambe le date: h 17:00
Costi Visita Guidata + Diritto di Prenotazione + Ingresso Museo:
– INTERO € 20
– CON CARTA MUSEO € 10
– SOTTO ANNI 18 € 10
– VISITATORI CON DISABILITA’ E ACCOMPAGNATORE € 10
– OVER 65 € 18
– TRA I 18 E I 25 ANNI € 18

LA NOTTE PIÙ OSCURA HALLOWEEN A TORINO Martedì 31 Ottobre Tour guidato animato

Halloween una ricorrenza sempre più amata. Non sai che fare? Ecco l’idea giusta il Tour Guidato Animato sulla Torino oscura, tra riti magici, Inquisizione e pene capitali:
Eresie, Roghi, Forche, Cimiteri, Tribunali dell’Inquisizione, stregonerie…..
Questi i temi della vista guidata animata nel cuore di Torino più inquietante, sconvolgente, spaventosa
Che cosa farai
Scoprirai i luoghi infestati di Torino
Visiterai i luoghi di pubblica esecuzione
Scoprirai il mistero che si cela dietro la Casa del Boia
Visiterai luoghi al di fuori dei percorsi canonici turistici legati all’antica Inquisizione
Riepilogo
A Torino con questo tour a piedi e in esterno circa scoprirai il passato oscuro della città, visiterai – in esterno – i luoghi infestati
Cosa ti attende?
Con questo tour attraverserai i vicoli stretti di Torino e conoscerai le storie spaventose che si nascondono dietro le leggende di streghe, maghi, inquisitori, boia…
La tua guida saprà ammaliarti mentre ti accompagnerà nei luoghi di esecuzione svelandoti molti segreti
Scoprirai tante cose inquietanti e conoscerai in modo approfondito le origini delle facciate storiche dell’architettura più misteriosa di Torino

Luogo di Ritrovo
h. 21:10 Chiesa di San Domenico, in Via San Domenico 0 – Conclusione h. 23.00 Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux
– COSTO: 20 €;
– ABBIGLIAMENTO: Cammuffamento a piacere. Caldo e con scarpe comode perchè sarà tutto in esterno PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE VIA MAIL O TELEFONICA ED AVER RICEVUTO RISPOSTA DALLA SEGRETERIA BARBURIN


HALLOWEEN CON LA TORINO MISTERIOSA Giovedì 31 Tour guidato animato

Halloween si avvicina e, se avete il coraggio di trascorrere una serata davvero paurosa, Torino vi offre questo Tour “Cult” guidato animato inquietante che metterà ansia anche ai più temerari! Ecco un itinerario guidato animato da fare in Costume nella notte delle streghe! Torino è una città dal fascino unico e prezioso, ma è anche la città europea che si porta appresso il maggior numero di misteri. In questo Tour Guidato animato ci saranno numerose “inquietanti” notizie e ci occuperemo della Torino misteriosa e segreta, che conserva intatto il suo incanto e tutto il suo appeal. Torino, la città che da sempre stuzzica la fantasia di scrittori noir e del terrore. La città dalla fosca nebbia che cela nell’oblio del tempo efferatezze e peccati mai perdonati, custoditi dai suoi edifici storici, teatri di misteri irrisolti da rivivere rassicurati dal distacco della nostra epoca, dove personaggi inafferrabili, folli figuri e monarchi assetati di sangue non hanno il potere di raggiungerci.

– COSTO: € 20 pax; € 15 6 – 11 anni
– ABBIGLIAMENTO: Cammuffamento a piacere. Caldo e con scarpe comode perchè sarà tutto in esterno
Ritrovo: Piazza Palazzo di Città fronte monumento del Conte Verde h. 21:10
Partenza Tour: h. 21:30 Conclusione h. 23.00 circa Piazza Castello

HALLOWEE CON LE STREGHE A TORINO Giovedì 31 Ottobre Tour guidato animato

Halloween un evento sempre più atteso e dunque perché non viverlo proprio con le sue vere protagoniste? Le STREGHE

🧙‍♀️

ti aspettano per parlare di Stregoneria, Roghi, Forche, Cimiteri, Tribunali dell’Inquisizione…..
Questi i temi della vista guidata nel cuore di Torino più inquietante, coinvolgente, spaventosa e toccante
A Torino esistono le streghe. In questo itinerario si potranno ascoltarne le storie mostrando i luoghi dove si svolgevano i processi dell’Inquisizione e scoprire curiosità
Dunque stregonerie, luoghi di supplizi, Tribunali, Roghi e sepolture. Una serata speciale da vivere in una Torino misteriosa, inconsueta, affascinante tipica di Halloween
PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE VIA MAIL O TELEFONICA ED AVER RICEVUTO RISPOSTA DALLA SEGRETERIA BARBURIN
Chi lo desidera può venire MASCHERATO sarà molto più divertente

Ritrovo: Via San Domenico 0, fronte Chiesa San Domenico h. 21:10
Costi Tour: Intero € 20; Ridotto € 15 (6 – 11 anni); Conclusione h. 23.00 Chiesa della Misericordia in Via Barbaroux

HALLOWEEN con il GHOST TOUR Fantasmi a Torino Giovedì 31 Tour guidato animato

Ad Halloween non perdere l’occasione di fare un Tour Animato “spettrale” ! Il Ghost Tour “FANTASMI A TORINO” non è certo un tour comune; la guida non descrive semplicemente i luoghi del percorso, ma racconta storie terrificanti, paurose e drammatiche della storia di Torino attraverso “presenze e apparizioni” speciali.
Se sei un amante dell’horror, questo è il tour che fa per te ad HALLOWEEN!
Il tour ti porterà nei luoghi più strani e celebri di Torino nella cosiddetta zona del Quadrilatero.
Ascolterai i racconti di alcune delle vicende più oscure di Torino;
Tieniti pronto perchè misteriosi e sinistri racconti ti faranno accapponare la pelle…
THE GHOST TOUR: Fantasmi a Torino
Visita Guidata Animata nel Quadrilatero
Il primo itinerario dedicato agli ectoplasmi della città.
Si dipana tra le viuzze del Quadrilatero romano, permette di conoscere meandri sconosciuti e di vivere agghiaccianti sorprese inaspettate e uniche.
Un itinerario davvero spettrale e imperdiile alla scoperta di noti fantasmi con molte non scontate notizie.
Una serata speciale, da vivere in una Torino diversa per conoscere le emozionanti storie della Guaritrice di Via della Basilica, di Eleonora di Via Cappel Verde, di Adalgisa e le tre bare; e tante altre ancora…

👉

INFO:
– COSTO: 20 €; € 15 ridotto (fino agli11 anni)
– ABBIGLIAMENTO: Cammuffamento a piacere. Caldo e con scarpe comode perchè sarà tutto in esterno PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE VIA MAIL O TELEFONICA ED AVER RICEVUTO RISPOSTA DALLA SEGRETERIA BARBURIN
Ritrovo: h. 19:10 Via delle Orfane 7, fronte Palazzo Barolo
Termine: h. 21:00 circa, piazza Castello


👉